Investimento responsabile
La nostra visione nell’Investimento Responsabile
Insieme ai nostri clienti, gli asset manager possono contribuire alla creazione di un mondo più sostenibile.
Agendo da custodi affidabili, allochiamo il capitale ed interagiamo con le società in cui investiamo per promuovere un comportamento sostenibile, aiutando così i nostri clienti a conseguire i loro obiettivi di sostenibilità e a contrastare il cambiamento climatico.
La transizione globale verso gli investimenti sostenibili configura un maggior numero di opportunità.
Scorgiamo un’opportunità di investimento pluridecennale, dove le nuove tecnologie, i modelli di business, i prodotti d’investimento, parallelamente all’integrazione dei criteri ESG, agevoleranno sia la creazione di ricchezza che i risultati sostenibili a lungo termine.
La transizione verso un mondo a zero emissioni nette darà origine ad asset class nuove e di valore.
Le risorse più preziose del pianeta sono il capitale naturale, umano e sociale. Sosteniamo il loro sviluppo in asset class investibili, allo scopo di indirizzare il capitale verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
Gli investimenti sostenibili sono incorporati nel nostro dovere fiduciario.
Investiamo con disciplina e seguendo delle finalità. Il nostro approccio incorpora schemi di rilevanza e di valutazione, con un impegno costante volto a migliorare i rendimenti corretti per il rischio senza dimenticare l’integrazione della sostenibilità in tutta la piattaforma.
Un mondo sostenibile è inclusivo ed equo.
Siamo impegnati a sostenere il successo dei nostri stakeholder: i nostri clienti, azionisti, dipendenti e le società in cui siamo presenti, in particolare nei paesi in via di sviluppo. Nessuno dovrebbe essere lasciato indietro in una transizione equa.
L’engagement e la stewardship rappresentano due strumenti di cambiamento molto incisivi.
Auspichiamo di offrire il meglio alle nostre generazioni future promuovendo un comportamento positivo in tutte le società in cui investiamo e ci facciamo promotori di un sistema finanziario più sostenibile, in cooperazione con i player del settore.
Perché HSBC Asset Management?
![]()
|
|
![]()
|
|
![]()
|
|
![]()
|
![]()
|
|
![]()
|
|
![]()
|
|
![]()
|
Al 30 settembre 2021.
Fonti: Morningstar, HSBC Asset Management. A scopo puramente illustrativo.
1. Tra le 140 strategie e i 34 asset manager valutati da Morningstar, solo 5 asset manager hanno ottenuto un un livello di valutazione Advanced nell’ESG Commitment Level di Morningstar.
© Copyright [Inserire anno] Morningstar. Tutti i diritti riservati. Le informazioni ivi riportate: (1) sono proprietà di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti; (2) non possono essere copiate o distribuite e (3) non possono comportare garanzia di accuratezza, completezza o tempestività. Né Morningstar né i suoi fornitori di contenuti sono responsabili di danni o perdite derivanti da un qualunque utilizzo di tali informazioni.
Aspiriamo ad assumere una leadership negli investimenti responsabili, guidando la transizione verso un’economia più sostenibile per offrire un vantaggio di lungo termine ai nostri clienti e alla società attraverso:
|
|
|
Politica di investimento responsabile
La nostra politica di investimento responsabile definisce le nostre ambizioni e il nostro approccio all'investimento responsabile, il modo in cui implementiamo il nostro impegno verso gli UNPRI in tutta la nostra attività e descrive come soddisfiamo i requisiti della Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR) dell'UE. Inoltre, le nostre Procedure di Implementazione degli Investimenti Responsabili definiscono l'approccio che adottiamo per identificare e rispondere ai principali impatti negativi sulla sostenibilità e il modo in cui consideriamo i rischi per la sostenibilità ESG poiché questi possono avere un impatto negativo sui titoli in cui investono i nostri fondi.
Ulteriori dettagli sul nostro approccio e sui nostri impegni sono disponibili nella sezione "Politiche e Informative"
Scopri di più
Il valore degli investimenti e qualsiasi reddito da essi derivante può aumentare o diminuire e gli investitori potrebbero non recuperare l'importo originariamente investito. Laddove siano detenuti investimenti esteri, il tasso di cambio della valuta può anche far fluttuare il valore di tali investimenti.