Investimenti sostenibili
HSBC Asset Management ritiene che il futuro debba essere autosufficiente per conseguire un cambiamento positivo. Oltre a considerare i rischi climatici nella gestione dei portafogli dei clienti, siamo impegnati ad offrire innumerevoli opportunità sul fronte degli investimenti sostenibili a beneficio dei nostri clienti mediante lo sviluppo di prodotti innovativi.
Siamo stati tra i primi a muoverci nel mercato degli investimenti sostenibili: il nostro track record in ESG risale al lancio del nostro primo fondo socialmente responsabile nel 2021. Dal 2010, le considerazioni ESG sono state sistematicamente integrate all’interno dei nostri prodotti Azionari, Obbligazionari e Multi-Asset, e progressivamente ciò avverrà anche nei fondi di Liquidità e in quelli Alternativi. Grazie al nostro database ESG proprietario che include più di 20.000 strumenti finanziari siamo una tra le società ‘più solide sostenitrici ESG del settore’ – come comprovato recentemente dal riconoscimento ‘ESG Advanced’ conferito da Morningstar.
Il nostro team dedicato agli investimenti responsabili guida lo sviluppo di nuovi prodotti tematici e soluzioni in ambito ESG e sul tema del cambiamento climatico, insieme all’attuazione di ricerca tematica, contribuendo così alle migliori prassi del settore e a una leadership di pensiero. Il team supervisiona l’integrazione dei rischi ESG e delle opportunità presenti in tutte le asset class, così come la politica di voto e l’engagement, ovvero il dialogo costruttivo con il management.
Come definiamo le categorie degli investimenti sostenibili:
Valorizzazione ESG |
Tematica |
A impatto |
Copre lo spettro degli approcci per investire intenzionalmente nelle società sulla base delle relative performance ESG
|
Investe attivamente in tendenze e aree di crescita connesse al mondo ESG, ricercando società o settori che sono allineati con specifici risultati sostenibili. |
Investe per fornire un impatto diretto, positivo e misurabile sulla società e/o sull’ambiente |