![]() |
In qualità di azienda dotata di una vera e propria presenza globale e di competenze locali abbiamo tutti gli strumenti per rispondere alle esigenze, in costante evoluzione, dei nostri clienti in materia di investimenti. HSBC Asset Management propone ai suoi clienti un’ampia scelta di ETF che consentono di accedere, ad un costo vantaggioso ad alcuni dei principali indici globali. La nostra gamma di ETF combina le nostre competenze in materia di mercati emergenti, il nostro orientamento verso gli investimenti sostenibili e la nostra convinzione che l’investimento tematico stia conquistando un ruolo sempre più importante nel mondo degli investimenti.
Nei periodi di volatilità e cambiamenti è essenziale disporre di strategie di investimento capaci di reagire rapidamente alle evoluzioni del sentiment di mercato grazie alla loro flessibilità, alle loro competenze specifiche e alla loro capacità di cogliere le opportunità al momento giusto.
Vantiamo numerosi anni di esperienza nella costruzione di ETF in grado di cogliere le opportunità in contesti di investimento complessi e in rapida evoluzione.
![]() |
Dal 1° marzo 2021 HSBC Asset Management gestisce un programma di prestito titoli a vantaggio degli investitori in ETF. Il prestito di titoli è una pratica dei mercati dei capitali in base alla quale il detentore di un titolo, come un ETF, presta temporaneamente alcuni dei suoi titoli ad un prenditore in cambio di una garanzia e di una commissione. Si tratta di un processo consolidato nel settore della gestione degli investimenti, utilizzato per migliorare la performance del fondo attraverso il reddito aggiuntivo guadagnato.
Il valore degli investimenti e qualsiasi reddito da essi derivante può aumentare o diminuire e gli investitori potrebbero non recuperare l'importo originariamente investito. Per informazioni più dettagliate su come il programma influisce su uno specifico ETF, si prega di visitare la sezione Fondi e fare riferimento al Programma di Prestito Titoli nella sezione Documenti.
Siamo consapevoli che un’esecuzione semplice e vantaggiosa in termini di costi delle operazioni sugli ETF può avere la stessa importanza della performance stessa dell’ETF.
Per questo motivo siamo a tua disposizione per qualsiasi domanda relativa all’acquisto o alla vendita degli ETF di HSBC. Il team monitora costantemente la liquidità e i prezzi e comunica con i partecipanti autorizzati e i fornitori di liquidità. È nostro impegno comprendere le tue specifiche esigenze e ti forniamo le nostre competenze per aiutarti nella tua scelta.
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Bhaven Patel Global Head of ETF Capital Markets 8 Canada Square, Londra +44 (0)7384 791 857 bhaven.patel@hsbc.com etfcapmarkets@hsbc.com |
![]() |
![]() |
Valentina Riva ETF Capital Markets Senior Specialist 8 Canada Square, Londra +44 (0)20 3359 5698 valentina.riva@hsbc.com etfcapmarkets@hsbc.com |
![]() |
Bhavick Patel Head of UK ETF Sales 8 Canada Square, Londra +44(0) 20 7991 3296 bhavick.patel@hsbc.com |
![]() |
![]() |
Kunhee Park UK ETF Sales 8 Canada Square, Londra +44 (0)738 479 1154 kunhee.park@hsbc.com |
Documento |
|
Date |
---|---|---|
EGM Circular - HSBC MSCI USA UCITS ETF |
18 marzo 2025 |
|
HSBC MSCI USA Notice and Proxy Form |
18 marzo 2025 |
|
HSBC ETFs - ESMA changes - Shareholder Notice |
25 febbraio 2025 |
|
HSBC ETFs plc - Termination Notice to Shareholders |
2 gennaio 2025 |
|
Shareholder Notice - HSBC ETFs Delistings Q4 2024 |
6 novembre 2024 |
|
HSBC NASDAQ Global Climate Tech UCITS ETF |
30 settembre 2024 |
|
Shareholder Notice - HSBC ETFs Changes April 2024 (MMFs) |
14 agosto 2024 |
|
Shareholder Notice - HSBC Emerging Markets UCITS ETF |
19 luglio 2024 |
|
AGM Notice Proxy HSBC ETFs plc 2024 |
01 maggio 2024 |
|
HSBC ETFs plc - Notice to Shareholders |
25 aprile 2024 |
|
HSBC ETFs plc - Termination Notice to Shareholders Brazil |
10 aprile 2024 |
|
HSBC ETFs plc - Termination Notice to Shareholders LATAM |
10 aprile 2024 |
|
HSBC ETFs plc - Termination Notice to Shareholders Turkey Mexico |
10 aprile 2024 |
|
Delisting Cancellation Notice - HSBC S&P 500 UCITS ETF |
17 gennaio 2024 |
|
Shareholder Notice - World Small Cap ESG investment policy change |
16 agosto 2023 |
|
2023 ETF AGM PROXY AND NOTICE | 04 maggio 2023 | |
HSBC BLOOMBERG EUR SUSTAINABLE CORPORATE BOND UCITS ETF |
02 maggio 2023 |
|
HSBC BLOOMBERG USD SUSTAINABLE CORPORATE BOND UCITS ETF |
02 maggio 2023 |
Il valore di un investimento nei portafogli e qualsiasi reddito da esso derivante può aumentare o diminuire e, come con qualsiasi investimento, gli investitori potrebbero non recuperare l'importo originariamente investito.
Gli ETF di HSBC sono comparti di HSBC ETFs plc (“la Società”), società d’investimento a capitale variabile e passività separate tra i comparti, costituita in Irlanda sotto forma di public limited company (società per azioni) ed è autorizzata dalla Banca centrale d’Irlanda. La società è costituita in forma di fondo multicomparto con passività separate tra i comparti. Di norma, le azioni acquistate sul mercato secondario non possono essere direttamente rivendute alla Società. Gli investitori sono tenuti ad acquistare e vendere azioni sul mercato secondario con l’assistenza di un intermediario (ad es. mediatore di titoli); tale operazione può comportare delle commissioni. È inoltre possibile che, al momento dell’acquisto, gli investitori paghino un importo superiore al Valore patrimoniale netto per azione e ricevano un importo inferiore al Valore patrimoniale netto per azione al momento della relativa vendita. Si informano gli investitori residenti nel Regno Unito che potrebbero non usufruire di alcune delle tutele descritte dalla legge in materia di servizi finanziari e mercati del 2000 (Financial Services and Markets Act, la “Legge”). La Società è riconosciuta nel Regno Unito dalla Financial Conduct Authority ai sensi della sezione 264 della Legge. Le azioni di HSBC ETFs plc non sono state né saranno offerte in vendita o vendute negli Stati Uniti d’America, loro territori o possedimenti né in tutte le aree soggette alla loro giurisdizione, ovvero a Soggetti statunitensi. Le consociate di HSBC Asset Management (UK) Limited possono agire da market maker all’interno HSBC ETFs plc. Tutte le richieste di sottoscrizione sono effettuate in base al Prospetto informativo vigente di HSBC ETFs plc, al documento contenente le Informazioni chiave per gli investitori (KIID) pertinente, al Documento informativo integrativo (“SID”), al relativo supplemento del Fondo e alle relazioni annuali e semestrali più recenti; tali documenti possono essere richiesti gratuitamente presso HSBC Asset Management (UK) Limited, 8 Canada Square, Canary Wharf, Lonra, E14 5HQ, Regno Unito o rivolgendosi a un mediatore di titoli o consulente finanziario. Il valore patrimoniale netto infragiornaliero indicativo dei comparti è riportato su almeno uno dei terminali dei maggiori fornitori di dati di mercato, ad esempio Bloomberg, nonché su una vasta gamma di siti internet che riportano dati dei mercati azionari, tra cui www.reuters.com. Si invitano gli investitori e i potenziali investitori a leggere e prendere nota delle avvertenze sui rischi riportate nel Prospetto informativo, nel KIID e nel Supplemento del Fondo (ove disponibile) e, inoltre, nel caso di clienti retail, delle informazioni contenute nel SID di pertinenza.
Il valore degli investimenti e qualsiasi reddito da essi derivante può aumentare o diminuire e gli investitori potrebbero non recuperare l'importo originariamente investito. Laddove si detengano investimento all’estero, i tassi di cambio possono causare oscillazioni del valore di tali investimenti. Gli investimenti nei mercati emergenti presentano per loro natura un rischio maggiore e una volatilità potenzialmente più elevata rispetto agli investimenti in mercati più strutturati. Gli investimenti nei mercati azionari devono essere considerati come un investimento a medio e lungo termine e devono essere detenuti per almeno cinque anni. Qualsiasi dato relativo alle performance riportato nel documento si riferisce al passato e non deve essere considerato come un’indicazione di rendimenti futuri.
Il valore degli investimenti ed eventuali proventi che ne derivino possono variare sia al rialzo che al ribasso e gli investitori potrebbero non recuperare l'intero importo inizialmente investito. In presenza di investimenti all’estero, il tasso di cambio può farne oscillare il valore.