Verso l’azzeramento netto delle emissioni
Una visione per creare un futuro sostenibile
La crescita dell’impatto e del carico finanziario del cambiamento climatico sulle economie, sulle società e sull’ambiente fisico rendono più importante che mai per HSBC Asset Management realizzare il suo obiettivo di contribuire allo sviluppo di un mondo più sostenibile. A questo scopo è fondamentale l’allineamento all’Accordo di Parigi, che mira a mantenere il riscaldamento globale ben al di sotto di 2° C (obiettivo: 1,5° C) – per questo dovremo ridurre il nostro impatto in termini di emissioni di gas serra, aiutando i nostri clienti a perseguire lo stesso scopo nei loro portafogli.

Erin Leonard,
Global Head of Sustainability
Erin Leonard, Global Head of Sustainability |
Andare oltre le promesse significa prendere impegni precisi e definiti e monitorare i progressi compiuti. Il nostro approccio agli investimenti per il clima ci consente di posizionarci stabilmente in questa direzione, e assumiamo la responsabilità fiduciaria di garantire che il denaro dei nostri clienti sia gestito nel rispetto di fattori ambientali e sociali positivi. Siamo determinati a fare la nostra parte facilitando il flusso di capitali dagli investitori alle imprese, guidando la transizione verso un’economia globale più sostenibile.
Anni cruciali per l’azzeramento netto delle emissioni
I prossimi cinque anni saranno cruciali se le istituzioni finanziarie, le aziende, gli investitori, le autorità di regolamentazione, i consumatori e tutte le altre parti interessate vorranno contribuire a perseguire l’obiettivo di azzeramento netto delle emissioni a livello globale entro la metà del 21° secolo. Per raggiungere un traguardo così ambizioso, tutti noi siamo chiamati a fare la nostra parte. HSBC Asset Management sta sfruttando la sua esperienza in tutti i settori, le regioni e le asset class e sta migliorando le sue capacità per raggiungere questo obiettivo, e lo sta facendo con un approccio innovativo. Sappiamo che non investire nei cambiamenti necessari a passare a un’economia a emissioni zero o non tenere conto dell’impatto che questi cambiamenti avranno sulla società potrebbe compromettere il nostro futuro collettivo.
Per raggiungere il nostro obiettivo, dobbiamo fare ulteriori passi avanti per essere sicuri di poter contare sulle persone, sui processi e sulla cultura necessari a promuovere un comportamento sostenibile. Da oltre 20 anni ci impegniamo a migliorare i nostri principi di investimento sostenibile, e per farlo puntiamo ad applicare il nostro approccio a tutte le nostre attività, in tutte le aree geografiche in cui operiamo. La prospettiva di imprimere un cambiamento positivo assume valore soprattutto nei mercati emergenti, dove la nostra competenza locale continua a offrire nuove possibilità anche in un contesto in cui il cambiamento tecnologico, i disordini sociali e i problemi climatici acquistano terreno.
Il cambiamento genera opportunità
Riteniamo che ci siano molte aree di crescita per i nostri investitori che perseguono questa transizione. Stiamo continuando a migliorare la nostra capacità di investimento in soluzioni climatiche, infrastrutture sostenibili, tecnologie per il clima, energie rinnovabili e capitali naturali. Stiamo lavorando in questa direzione per permettere ai nostri clienti di supportare con fiducia queste tecnologie di transizione.
La rapidità del cambiamento, tuttavia, potrebbe mettere in difficoltà le società vulnerabili, pertanto dobbiamo approfondire la nostra analisi per evitare conseguenze indesiderate. Per essere realmente sostenibili, i nostri investimenti devono riflettere il desiderio dei nostri clienti di tenere conto del loro impatto sulle popolazioni locali. Una transizione giusta è fondamentale.
Il nostro approccio agli investimenti per il clima ci spinge a creare soluzioni di investimento sostenibili e innovative per rispondere alle sfide globali. Questo ci stimola a collaborare con i clienti, in risposta alle loro esigenze, e a intraprendere le azioni necessarie a creare ampie risorse e competenze nell’ambito del processo di transizione verso un futuro sostenibile.
Scopri le nostre ultime iniziative verso l’azzeramento netto delle emissioni
|
Iniziativa NZAMSiamo orgogliosi di far parte di questa importante iniziativa e di contribuire all’impegno del settore verso l’azzeramento netto delle emissioni entro il 2050. |
|
Politica sul carbone termico
|
|
Transizione giusta e inclusiva
|
-
Creare un nuovo clima per il cambiamento
Nell’ambito della lotta al cambiamento climatico, ci impegniamo a collaborare con altri asset manager e stakeholder per creare un sistema finanziario più sostenibile. -
Innovare per un nuovo futuro
In linea con gli obiettivi degli investitori, puntiamo a contribuire a un cambiamento positivo attraverso una serie di soluzioni mirate e innovative – dalla decarbonizzazione a un impatto economico reale, a una minore esposizione ai rischi climatici. -
Una transizione per tutti
La nostra visione è contribuire a creare un mondo sostenibile, equo e inclusivo, nel quadro di una “transizione giusta”. Affinché una transizione sia sostenibile, nessun segmento della società deve essere trascurato.