La tua sicurezza è molto importante per noi. Al fine di proteggere te e i nostri sistemi, stiamo apportando delle modifiche a tutti i siti Web di HSBC; pertanto, alcune delle versioni di browser Web meno recenti non potranno più accedere a questi siti. Generalmente, le ultime versioni di un browser (come Edge, Chrome, Safari, ecc.) e di una famiglia di sistemi operativi (come Microsoft Windows, MacOS) hanno le funzioni di sicurezza più aggiornate.
Se visualizzi questo messaggio, abbiamo rilevato che stai utilizzando un browser meno recente e non supportato.
Supera le incertezze e aumenta il tuo potenziale di rendimento
Condividi
Il reddito fisso asiatico ha attraversato notevoli cambiamenti negli anni, diventando un’asset class sempre più cruciale per gli investitori globali. Un’allocazione al reddito fisso asiatico fornisce vantaggi agli investitori in termini di diversificazione, oltre che un’esposizione alle opportunità sempre più numerose offerte dal dinamismo delle economie della regione. HSBC Asset Management investe da 25 anni nei mercati del reddito fisso asiatico in diversi cicli di mercato. Il nostro team pluripremiato dedicato al reddito fisso asiatico mantiene il focus sulla generazione di alfa anche in tempi di incertezza sui mercati.
Perché investire in titoli a reddito fisso asiatici?
L'Asia è costituita da paesi in diverse fasi di sviluppo economico, pur trovandosi tutti su una traiettoria di crescita, in aggiunta sono diversificati in termini di politiche governative e condizioni di mercato.
Il mercato asiatico dei titoli a reddito fisso è di varia natura inoltre è composto da diversi paesi/regioni, settori, scadenze e rating creditizi.
Fonte: FMI, Bloomberg, HSBC Asset Management, maggio 2020. Il rating creditizio indicato corrisponde al rating sovrano assegnato da Moody’s/S&P. Il PIL pro capite si basa sulle stime dell’FMI per il 2019 in dollari USA
L’investimento comporta rischi. Le performance passate non costituiscono indicatori affidabili di rendimenti futuri. Le previsioni, le proiezioni e gli obiettivi, ove presenti, sono forniti a titolo puramente indicativo e non sono in alcun modo garantiti. HSBC declina ogni responsabilità in caso di mancato rispetto di tali previsioni, proiezioni e obiettivi. A scopo puramente illustrativo.
Il mercato dei titoli a reddito fisso asiatico è ampio e le sue dimensioni superano i 19.000 miliardi di USD, dopo la crescita fenomenale degli ultimi 10 anni.
Il mercato dei titoli a reddito fisso asiatico ha attraversato notevoli trasformazioni negli anni, in particolare grazie all’impegno costante della Cina nell’apertura dei propri mercati dei capitali agli investitori internazionali, che si è tradotto in un processo di inclusione ancora in atto degli asset onshore cinesi nei principali indici globali.
Fonte: JP Morgan, AsianBondsOnline, marzo 2020
L’investimento comporta rischi. Le performance passate non costituiscono indicatori affidabili di rendimenti futuri. Le previsioni, le proiezioni e gli obiettivi, ove presenti, sono forniti a titolo puramente indicativo e non sono in alcun modo garantiti. HSBC declina ogni responsabilità in caso di mancato rispetto di tali previsioni, proiezioni e obiettivi. A scopo puramente illustrativo.
Le valutazioni delle obbligazioni societarie asiatiche in dollari sono interessanti su base relativa e storica
Fonte: JP Morgan, Bank of America Merrill Lynch, 9 ottobre 2020
I rendimenti dei titoli di Stato asiatici in valuta locale offrono un premio di rendimento rispetto ad altre regioni
Fonte: Bloomberg, al 31/05/2020
L’investimento comporta rischi. Le performance passate non costituiscono indicatori affidabili di rendimenti futuri. Le previsioni, le proiezioni e gli obiettivi, ove presenti, sono forniti a titolo puramente indicativo e non sono in alcun modo garantiti. HSBC declina ogni responsabilità in caso di mancato rispetto di tali previsioni, proiezioni e obiettivi. A scopo puramente illustrativo.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
This is a modal window. This modal can be closed by pressing the Escape key or activating the close button.
HSBC Asian Fixed Income: Survival of the Fittest
HSBC Global Asset Management ha alle spalle anni di investimenti nel reddito fisso asiatico per diversi cicli di mercato
HSBC Global Asset Management, maggio 2020
Perché scegliere HSBC Global Asset Management per il reddito fisso in Asia
Principali strategie dedicate al reddito fisso asiatico
Fonte: HSBC Global Asset Management al 31/05/2020.
Le caratteristiche del portafoglio qui illustrate, comprese le strategie e le allocazioni, si intendono a puro scopo illustrativo. Le caratteristiche possono differire a seconda del prodotto, del mandato del cliente o delle condizioni di mercato. Le informazioni possono essere soggette a modifiche periodiche senza preavviso.
La parola ai nostri esperti
Investire nella ripresa dell'Asia con il reddito fisso
Cecilia Chan CIO, Fixed Income, Asia Pacific
HSBC Global Asset Management
Ming Leap Portfolio Manager, Fixed Income
HSBC Global Asset Management
Catherine Tsang Product Specialist, Fixed Income
HSBC Global Asset Management
Con lo scenario "più basso per più a lungo" che persiste in mezzo alla pandemia COVID-19 e al difficile contesto economico, le obbligazioni asiatiche continuano a offrire un vantaggio di rendimento rispetto ad altri mercati comparativi. In questo webinar, Cecilia Chan, Ming Leap e Catherine Tsang discuteranno di come hanno affrontato le incertezze del 2020 e le loro opinioni su dove si trovano le interessanti opportunità nelle valute forti delle obbligazioni asiatiche e nei mercati valutari locali.
In questo webcast, i nostri specialisti, Bill Maldonado e Renee Chen, esaminano più da vicino gli argomenti che stanno dominando i titoli dei giornali: la ripresa in corso della Cina dopo la pandemia globale, le prospettive per l’economica causa l’aumento delle tensioni tra USA-Cina e la strategia economica della Cina di "duplice circolazione " in quanto cerca di far fronte ai maggiori rischi esterni.
Il reddito fisso in Cina - Un ruolo guida nel mondo post-Covid
Ming Leap Portfolio Manager, Fixed Income
HSBC Global Asset Management
Catherine Tsang Product Specialist, Fixed Income
HSBC Global Asset Management
La Cina è uno dei primi paesi ad essersi incamminato sulla strada della ripresa dopo la pandemia di Covid-19, il mercato obbligazionario on-shore cinese registra già una forte domanda da parte di investitori stranieri, segnando a maggio il maggior afflusso netto mensile in un anno. In questo webinar, Ming Leap e Catherine Tsang esploreranno gli investimenti nel reddito fisso cinese in un mondo post-Covid.
Quali sono i driver del mercato post-pandemia da tenere d’occhio e in che modo le obbligazioni in Yuan stanno traendo beneficio dall’attuale contesto macroeconomico?
Possiamo aspettarci una maggiore inclusione delle obbligazioni cinesi on-shore da parte dei fornitori di indici globali?
Quale giudizio dare al profilo di credito e al contesto di default delle obbligazioni in renminbi Yuan ?
Credito asiatico - Sfruttare la dinamica di cambiamento
Elizabeth Allen Head of Credit Research, Asia Pacific, Fixed Income
HSBC Global Asset Management
Alfred Mui Head of Asian Credit
HSBC Global Asset Management
Geoffrey Lunt Senior Product Specialist, Fixed Income
HSBC Global Asset Management
Nel contesto incerto che caratterizza questo 2020, il credito asiatico registra finora andamenti relativamente buoni e per quest’anno si prevede persino un tasso di default relativamente più basso rispetto ad altre principali regioni del mondo. Elizabeth Allen, Alfred Mui e Geoffrey Lunt parlano di come il credito asiatico abbia attraversato gli episodi di volatilità del 2020.
Cosa ha contribuito alla resilienza del credito asiatico nel 2020?
Dopo un primo semestre tumultuoso, quali sono le prospettive per il credito asiatico per il resto dell’anno?
Com’è cambiata la ricerca creditizia relativa alle obbligazioni asiatiche nel mondo post-Covid? Il set di opportunità è diverso?
Questa pagina è stata preparata a scopo esclusivamente informativo e non tiene conto in alcun modo conto degli obiettivi specifici di investimento, della situazione finanziaria e delle particolari esigenze di qualsiasi persona specifica che potrebbe consultarla. Le opinioni e i pareri espressi sono soggetti a modifiche senza preavviso. Il presente documento non costituisce un documento di offerta e non deve essere interpretato come una raccomandazione, un’offerta di vendita o come la sollecitazione di un’offerta di acquisto o di sottoscrizione di un investimento.
Inizio finestra di dialogo. Inizia con l’intestazione "Stai uscendo dal sito Web di HSBC AMG.". Esc per annullare e chiudere la finestra.
Stai uscendo dal sito Web di HSBC Asset Management.
Ti ricordiamo che le politiche dei siti esterni saranno diverse dai termini e condizioni e dalla politica sulla privacy del nostro sito Web. Il prossimo sito si aprirà in una nuova finestra o scheda del browser.
Inizio finestra di dialogo. Inizia con l’intestazione “Termini e Condizioni”. Esc per annullare e chiudere la finestra.
Termini e Condizioni
Questo Sito si rivolge esclusivamente agli Investitori Qualificati in Italia.
Sei connesso al sito http://www.assetmanagement.hsbc.it (il "Sito") di proprietà di, e gestito da HSBC Global Asset Management (France), società di gestione di portafogli autorizzata e regolamentata dalla Autorité des Marchés Financiers (n. GP99026), iscritta nel Registro delle Imprese e del Commercio di Nanterre (RCS) con il numero 421 345 489, con sede legale in 75419 Paris cedex 08 - Indirizzo: Immeuble Coeur Défense 110, esplanade du Général Charles de Gaulle
Le informazioni presentate riguardano gli AUM e la politica globali di HSBC Global Asset Management (France). Anche se HSBC Global Asset Management (France) partecipa all’implementazione ed applica le politiche globali del Gruppo, i dati presentati e gli impegni citati non sono necessariamente legati direttamente a HSBC Global Asset Management (France).
Oggi, noi e numerosi nostri clienti contribuiscono in modo significativo alle emissioni di gas a effetto serra. Implementiamo una strategia Net Zero per ridurre le nostre emissioni ed aiutare i nostri clienti ad abbassare le loro emissioni. Ulteriori informazioni si trovano sul nostro website.
Accedendo al Sito, accetti di essere vincolato dai seguenti termini e condizioni (le “Condizioni”). Prima di utilizzare questo Sito, leggere attentamente le Condizioni e le nostre Politiche sulla Privacy e i Cookie .
Questo sito utilizza cookies
In HSBC utilizziamo i cookies per aiutare a garantire che il nostro sito Web e i nostri servizi siano in grado di funzionare correttamente. Questi cookies sono necessari e quindi vengono impostati automaticamente.
Vorremmo anche utilizzare alcuni cookies per:
rendere la tua visita più personale
migliorare il nostro sito web in base a come lo utilizzi
sostienere il nostro marketing
Questi cookie sono facoltativi e puoi scegliere quali tipi desideri accettare. Per fare ciò, seleziona 'Gestisci le impostazioni dei cookies'.
Se desideri accettare tutti i cookie opzionali, seleziona "Accetta tutti i cookies".
Per ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookies, visita la nostra Informativa sui cookies.
Cookie relativi al presente sito Web
Utilizziamo i cookie per garantire il corretto funzionamento del nostro sito Web e dei nostri servizi. Questi cookie sono necessari e vengono installati automaticamente.
Desideriamo inoltre utilizzare alcuni cookie per:
Rendere la visita dell'utente più personale
Migliorare il nostro sito Web in base all'utilizzo da parte dell'utente
Supportare le nostre attività di marketing
Questi cookie sono opzionali e l'utente può scegliere quali tipi accettare. A tale scopo, l'utente può selezionare "Gestisci impostazioni dei cookie".
Se desidera accettare tutti i cookie opzionali, l'utente può selezionare "Accetta tutti i cookie".
Ulteriori informazioni sull'utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra Informativa sui cookie.