Prospettive di investimento per il 2025
Svolta in vista
|
|
|
Viviamo in un'epoca volatile e imprevedibile... La ricerca di fonti di diversificazione alternative sarà essenziale. |
Analizziamo:
![]() Negli Stati Uniti si profila probabilmente un soft landing sullo sfondo di tagli dei tassi e continua disinflazione. Tuttavia, la crescita economica statunitense, in rallentamento, risulterà meno eccezionale rispetto al resto del mondo. |
![]() L'incertezza politica comporta la necessità per gli investitori di prepararsi alla volatilità del mercato. I mercati, tuttavia, sono pronti per la rotazione: i titoli fanalini di coda possono diventare leader e le curve dei rendimenti possono impennarsi. Si dovrebbero considerare fonti di diversificazione alternative. |
![]() I mercati emergenti e di frontiera scambiano con uno sconto e possono potenzialmente offrire buoni rendimenti. Abbiamo individuato altri asset che potrebbero conseguire buoni risultati nel contesto attuale e li presentiamo nel nostro report.* |
Prospettive di investimento globali per il 2025
Negli Stati Uniti si profila probabilmente un soft landing sullo sfondo di tagli dei tassi e continua disinflazione. Tuttavia, la crescita economica statunitense, in rallentamento, risulterà meno eccezionale rispetto al resto del mondo. L'acuirsi delle tensioni geopolitiche, l'aumento del protezionismo (inclusa l'adozione di dazi e di politiche industriali nazionali) e timori sulla frammentazione economica globale porteranno probabilmente a una rotazione del mercato che inciderà sul modo in cui strutturiamo i portafogli.
Caroline Yu Maurer, Xavier Baraton, Elizabeth Allen e Sefian Kasem esaminano le prospettive di investimento globali e presentano le loro conclusioni.
Altri pareri degli esperti nelle Prospettive di investimento globali per il 2025
Scopri il nostro rapporto sulle prospettive di investimento globali per il 2025
Negli Stati Uniti si profila probabilmente un soft landing sullo sfondo di tagli dei tassi e continua disinflazione. Tuttavia, la crescita economica statunitense, in rallentamento, risulterà meno eccezionale rispetto al resto del mondo.
L'acuirsi delle tensioni geopolitiche, l'aumento del protezionismo (inclusa l'adozione di dazi e di politiche industriali nazionali) e timori sulla frammentazione economica globale porteranno probabilmente a una rotazione del mercato.
Ciò inciderà sul modo in cui strutturiamo i portafogli. In particolare, cerchiamo di diversificare guardando oltre le obbligazioni.
Presentiamo tre temi centrali da prendere in considerazione:
- Contesto macro in movimento
L'inflazione sembra sotto controllo, mentre emerge un mondo multipolare e i tassi di crescita convergono. - Rotazioni di mercato
Si riscontra un ampliamento delle azioni a fronte di un picco di volatilità nei mercati sviluppati e i mercati EAFE ed emergenti potrebbero rappresentare opzioni relativamente interessanti. - C'è sempre un'alternativa.
Il credito, gli hedge fund e gli asset reali potrebbero costituire fonti di diversificazione.**
Scarica una copia
Riservato esclusivamente ai clienti professionali.
* Questa informazione non deve essere considerata come una raccomandazione di investimento.
** Le opinioni soprariportate rispecchiano le valutazioni espresse al momento della redazione e sono soggette a modifiche senza preavviso. Queste informazioni non devono essere considerate come una consulenza per l'investimento nei settori presentati. La diversificazione non garantisce un profitto, né protegge dalle perdite.