Aggiorna il browser

La tua sicurezza è molto importante per noi. Al fine di proteggere te e i nostri sistemi, stiamo apportando delle modifiche a tutti i siti Web di HSBC; pertanto, alcune delle versioni di browser Web meno recenti non potranno più accedere a questi siti. Generalmente, le ultime versioni di un browser (come Edge, Chrome, Safari, ecc.) e di una famiglia di sistemi operativi (come Microsoft Windows, MacOS) hanno le funzioni di sicurezza più aggiornate.

Se visualizzi questo messaggio, abbiamo rilevato che stai utilizzando un browser meno recente e non supportato. 

Come aggiornare il browser

Capitale di rischio

Investiamo in idee che possono avere un impatto sui loro settori e mercati

Investire nelle nuove tecnologie

Investiamo in società in fase embrionale appartenenti ai settori della tecnologia climatica (climatech) e della tecnologia finanziaria (fintech).
La nostra offerta sul fronte del Venture Capital offre agli investitori un’esposizione nello stadio iniziale ai settori emergenti, potenzialmente capaci di creare un rilevante valore finanziario, ambientale e sociale nel corso dei prossimi anni. Investiamo in società che riteniamo abbiano le carte in regola per rendere possibile una trasformazione radicale.

Le nostre strategie

Investiamo nei settori dove possiamo creare valore per gli investitori. I nostri settori di competenza sono:

Investiamo in start-up in prima linea nella transizione verso un mondo più sostenibile, in grado di far affluire il capitale verso settori attenti all’ambiente, incoraggiando così le persone ad assumere comportamenti più sostenibili. Investiamo in start-up in prima linea nella transizione verso un mondo più sostenibile, in grado di far affluire il capitale verso settori attenti all’ambiente, incoraggiando così le persone ad assumere comportamenti più sostenibili.
Per saperne di più
Investiamo in start-up con attività che riguardano la tecnologia e la decarbonizzazione, tra cui i settori dell’energia, dei trasporti, delle assicurazioni, dell’agricoltura e delle catene di fornitura. Investiamo in start-up con attività che riguardano la tecnologia e la decarbonizzazione, tra cui i settori dell’energia, dei trasporti, delle assicurazioni, dell’agricoltura e delle catene di fornitura.
Per saperne di più

Forniamo finanziamenti di capitale proprio ai fondatori che strutturano società innovative, capaci di offrire soluzioni e prodotti atti a prendere parte alla costruzione di una società più sostenibile. In HSBC, abbiamo la possibilità di attingere al vasto network globale del Gruppo per sostenere i fondatori e le società in cui investiamo, contribuendo così alla loro crescita e sviluppo.

Le nostre strategie

Investiamo nei settori dove possiamo creare valore per gli investitori. I nostri settori di competenza sono:

Investiamo in start-up in prima linea nella transizione verso un mondo più sostenibile, in grado di far affluire il capitale verso settori attenti all’ambiente, incoraggiando così le persone ad assumere comportamenti più sostenibili. Investiamo in start-up in prima linea nella transizione verso un mondo più sostenibile, in grado di far affluire il capitale verso settori attenti all’ambiente, incoraggiando così le persone ad assumere comportamenti più sostenibili.
Per saperne di più
Investiamo in start-up con attività che riguardano la tecnologia e la decarbonizzazione, tra cui i settori dell’energia, dei trasporti, delle assicurazioni, dell’agricoltura e delle catene di fornitura. Investiamo in start-up con attività che riguardano la tecnologia e la decarbonizzazione, tra cui i settori dell’energia, dei trasporti, delle assicurazioni, dell’agricoltura e delle catene di fornitura.
Per saperne di più


I nostri più recenti investimenti in ambito Climatech


I nostri più recenti investimenti in ambito Fintech



Contattaci

Se stai valutando di investire nell'ambito del capitale di rischio o desideri ottenere ulteriori informazioni in merito alle nostre strategie di investimento, ti invitiamo a contattarci.

Clicca qui per parlarne

Principali rischi

L'investimento comporta rischi e il valore di un investimento e il reddito da esso derivante possono variare al rialzo come al ribasso. Gli investitori potrebbero non recuperare l’integralità dell'importo inizialmente investito.

Per ulteriori informazioni sui potenziali rischi si rimanda alla lettura del Documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) e/o il Prospetto o il Documento di offerta.

  • Rischio che il Fondo possa non raggiungere il suo obiettivo di investimento e la sua politica: Non vi è alcuna garanzia che il Fondo raggiunga il suo obiettivo di investimento. La capacità del Fondo di conseguire i suoi obiettivi di investimento dipenderà in particolare dal fatto, senza limitazioni, che il Fondo consegua con successo il suo obiettivo e la sua politica di investimento e la performance degli Investimenti. Non vi è alcuna garanzia in merito al livello del rendimento del capitale e/o della volatilità al termine del Fondo
  • Rischio di mercato: Il valore degli investimenti può essere influenzato da sviluppi politici ed economici, dalle politiche pubbliche, da cambiamenti tecnologici o delle prassi aziendali, da evoluzioni demografiche, culturali o relative alle popolazioni, da catastrofi naturali o provocate dall'uomo, da pandemie, da modelli climatici o meteorologici, da scoperte scientifiche o investigative, dai costi e dalla disponibilità dell'energia, dalle materie prime e dalle risorse naturali. Gli effetti del rischio di mercato possono essere immediati o graduali, a breve o lungo termine, di portata limitata o ampia
  • Rischio legato al capitale di rischio: L'investimento in società non quotate comporta spesso l'assunzione di livelli di rischio più elevati dovuti alla fase embrionale di sviluppo e all'assenza di liquidità.
  • Rischio di liquidità: Un investimento nel Fondo deve essere considerato illiquido. Le quote del Fondo non avrebbero un mercato secondario e non si ha generalmente il diritto al rimborso. Gli investitori dovrebbero essere pronti ad assumere il rischio di detenere le loro partecipazioni nel Fondo per un periodo di tempo prolungato
  • Gli investitori nei prodotti alternativi dovrebbero tenere presente che questi prodotti possono essere altamente speculativi e potrebbero non essere adatti a tutti i clienti. Gli investitori dovrebbero assicurarsi di capire le caratteristiche dei prodotti e le strategie del Fondo e i rischi inerenti prima di decidere se investire in tali prodotti. Tali investimenti sono generalmente destinati agli investitori disposti ad assumere i rischi associati, che possono comprendere: la perdita dell'integralità o di una parte consistente dell'investimento, l'assenza di liquidità in quanto potrebbe non esserci un mercato secondario per la Strategia e potrebbe non essere previsto che se ne sviluppi uno, la volatilità dei rendimenti, le proibizioni e/o limitazioni significative del trasferimento degli interessi nella Strategia, l'assenza di informazioni relative alle valutazioni e ai prezzi, i ritardi nella dichiarazione dei redditi, il rischio legato a "key man" e consulente, l'assenza di trasparenza, o la trasparenza limitata, degli investimenti sottostanti, la supervisione normativa limitata o assente e una minore regolamentazione e commissioni più elevate rispetto alle strategie comuni
  • Si prega di notare che gli investimenti relativi agli asset alternativi sono generalmente investimenti illiquidi a lungo termine che non presentano le caratteristiche di liquidità o trasparenza spesso riscontrate in altri investimenti (ad esempio, i titoli quotati). Può essere necessario un certo tempo prima che il denaro sia investito e che gli investimenti generino rendimenti dopo le perdite iniziali Per questi motivi gli investimenti relativi agli asset alternativi dovrebbero essere considerati come investimenti con livello di rischio molto elevato e sono adatti solo se integrati in un portafoglio diversificato. Prima di effettuare tali investimenti, i potenziali investitori dovrebbero considerare attentamente i rischi riportati nella relativa documentazione. In caso di dubbi relativi ai contenuti della documentazione di investimento pertinente, si raccomanda di rivolgersi al proprio contabile o consulente legale, professionale o finanziario
  • Rischio di sostenibilità: Consiste in un evento o una condizione ambientale, sociale o di governance che, nel caso si verifichi, potrebbe provocare un sostanziale impatto negativo reale o potenziale sul valore dell’investimento.
Avvertenze sui rischi
Gli investimenti alternativi potrebbero non essere adatti a tutti i clienti. Come in qualsiasi investimento, il valore degli investimenti e qualsiasi reddito da essi derivante può aumentare o diminuire e gli investitori potrebbero non recuperare l'importo originariamente investito. Nondimeno, questi prodotti possono essere altamente speculativi; maggiormente volatili; meno liquidi e sono generalmente destinati a investitori esperti e con conoscenze sofisticate del settore finanziario, i quali sono disposti a sostenere i rischi associati a tali investimenti.