Asia Insights
Punti salienti:
- Lo sviluppo delle infrastrutture ha dato un importante contributo al percorso di crescita dell'India e continua ad essere una priorità nell'ambito delle politiche del governo
- Il costante processo di modernizzazione sta migliorando l'efficienza di tutti i settori economici e trasformando il contesto imprenditoriale sia per le aziende consolidate che per le startup
- Le azioni di infrastrutture quotate nel settore infrastrutturale ne hanno beneficiato in modo particolare, sovraperformando notevolmente il mercato in generale ed evidenziando i vantaggi di un approccio attivo in un contesto economico in evoluzione
Il ruolo delle infrastrutture nella trasformazione dell'economia indiana
Lo sviluppo delle infrastrutture è essenziale per l'obiettivo dell'India di trasformarsi in un'economia sviluppata da 30.000 miliardi di dollari USA entro il 2047. Il governo ha varato la National Infrastructure Pipeline nel 2019 con l'intenzione di investire 1.500 miliardi di dollari USA in cinque anni, entro il 2025. Questa iniziativa sostiene attualmente oltre 9.000 progetti che coinvolgono partenariati pubblico-privati. La portata dei miglioramenti infrastrutturali in corso sta favorendo l'ampia espansione economica del Paese e dovrebbe contribuire a un innalzamento del tenore di vita.
Negli ultimi anni, si è tradotta in rendimenti straordinari per il settore immobiliare e le azioni di infrastrutture quotate. Mentre le prospettive di crescita stanno contribuendo all'aumento delle valutazioni nel settore infrastrutturale, la modernizzazione dell'India ha eliminato le barriere all'ingresso per le aziende, portando a un'intensificazione della concorrenza. Ciò crea il potenziale per un'ulteriore dispersione della performance a livello settoriale e di singoli titoli.
Modernizzare le infrastrutture per creare efficienza e opportunità
Tra le ambizioni del governo figurano la riduzione dei costi logistici del 50 per cento entro il 2028, attraverso un massiccio investimento a favore di tutte le modalità di trasporto, la modernizzazione della rete energetica per aumentare la quota delle rinnovabili e supportare la crescita delle popolazioni urbane, la costruzione delle città del futuro attraverso un importante programma di edilizia residenziale e il potenziamento delle infrastrutture di trasporto urbano, la garanzia di un accesso universale all'acqua potabile e il miglioramento dei sistemi di gestione dei rifiuti nelle città.
Implicazioni
Il rapido sviluppo e la crescita stanno sostenendo valutazioni più elevate. Analizziamo le implicazioni del miglioramento delle infrastrutture che consente un più ampio accesso in tutti i settori economici, compreso l'aumento della concorrenza dovuto all'eliminazione delle barriere all'ingresso, che indica opportunità per un approccio attivo nella grande economia mondiale in più rapida crescita.