HSBC Sustainable Fixed Income ETFs
La nostra volontà di integrare il pensiero ESG in tutta la nostra offerta ci ha portato a sviluppare una gamma di prodotti obbligazionari sostenibili. Il nostro obiettivo è di incoraggiare il cambiamento e incitare le società a tener conto delle migliori prassi ESG in tutto ciò che fanno.
Andare oltre – Il nostro processo di screening ESG
Perché investire nella nostra gamma di prodotti obbligazionari sostenibili?
Accedi alle opportunità
Principali rischi
Il valore di un investimento nei portafogli e qualsiasi reddito da esso derivante può aumentare o diminuire e, come con qualsiasi investimento, gli investitori potrebbero non recuperare l'importo originariamente investito.
- Rischio di controparte Vi è la possibilità che la controparte di un’operazione possa non volere o non essere in grado di adempiere ai propri obblighi.
- Rischio connesso ai derivati: I derivati possono avere andamenti imprevisti. I prezzi e la volatilità di molti derivati possono non riflettere con precisione i prezzi o la volatilità dei relativi riferimenti, strumenti o attività sottostanti.
- Rischio connesso ai tassi di cambio Le variazioni dei tassi di cambio possono ridurre o aumentare gli utili o le perdite da investimento, in alcuni casi anche in modo significativo
- Rischio connesso alla replica dell’indice Nella misura in cui il Fondo tenti di replicare la performance dell’indice detenendo singoli titoli, non vi è alcuna garanzia che la relativa composizione o la relativa performance corrispondano esattamente a quelle dell’indice target in un momento specifico ("tracking error")
- Rischio di tasso di interesse All’aumentare dei tassi d’interesse, i valori delle obbligazioni tendono a diminuire. Questo rischio è generalmente maggiore quanto più lunga è la scadenza di un investimento obbligazionario e quanto più alta è la sua qualità di credito.
- Rischio connesso alla leva finanziaria: Si ha leva finanziaria quando l’esposizione economica è superiore rispetto all’importo investito, come ad esempio nel caso dell’utilizzo di derivati. Un Fondo che impiega la leva finanziaria può conseguire utili e/o perdite più elevati per via dell’effetto di amplificazione derivante da un'oscillazione del prezzo della fonte di riferimento
- Rischio di liquidità Il rischio di liquidità è il rischio che un Fondo possa riscontrare difficoltà ad adempiere i propri obblighi rispetto alle passività finanziarie che vengono regolate fornendo liquidità o altre attività finanziarie, compromettendo gli investitori esistenti o restanti
- Rischio operazionale I rischi operazionali potrebbero esporre il Fondo a errori relativi a operazioni, valutazione, contabilità e reporting finanziario, tra gli altri
Le opinioni riportate nel presente documento rispecchiano le valutazioni espresse al momento della redazione e sono soggette a variazione senza preavviso. Le previsioni, le proiezioni e gli obiettivi, ove presenti, sono forniti a titolo puramente indicativo e non sono in alcun modo garantiti. HSBC Asset Management (UK) Limited declina ogni responsabilità in caso di mancato rispetto di tali previsioni, proiezioni e obiettivi. “Bloomberg®”, Bloomberg Barclays MSCI USD Corporate SRI Carbon ESG-Weighted Index e Bloomberg MSCI Euro Corporate SRI Carbon ESG-Weighted Index sono marchi di servizio di Bloomberg Finance L.P. e delle sue affiliate, compresa Bloomberg Index Services Limited (“BISL”), l’amministratore dell’indice (collettivamente, “Bloomberg”) e sono stati concessi in licenza d’uso per determinati scopi a HSBC Asset Management. Bloomberg non è affiliata a HSBC Asset Management e Bloomberg non approva, sostiene, esamina o raccomanda l'HSBC Bloomberg USD Sustainable Corporate Bond UCITS ETF e l'HSBC Bloomberg EUR Sustainable Corporate Bond UCITS ETF. Bloomberg non garantisce l’accuratezza o la completezza dei dati o delle informazione relative a HSBC Bloomberg USD Sustainable Corporate Bond UCITS ETF e HSBC Bloomberg EUR Sustainable Corporate Bond UCITS ETF.