Aggiorna il browser

La tua sicurezza è molto importante per noi. Al fine di proteggere te e i nostri sistemi, stiamo apportando delle modifiche a tutti i siti Web di HSBC; pertanto, alcune delle versioni di browser Web meno recenti non potranno più accedere a questi siti. Generalmente, le ultime versioni di un browser (come Edge, Chrome, Safari, ecc.) e di una famiglia di sistemi operativi (come Microsoft Windows, MacOS) hanno le funzioni di sicurezza più aggiornate.

Se visualizzi questo messaggio, abbiamo rilevato che stai utilizzando un browser meno recente e non supportato. 

Come aggiornare il browser

A che punto siamo con l’ampliamento?

Riconsideriamo l'eccezionalismo degli Stati Uniti in seguito all'acuirsi dell'incertezza e ad alcuni grandi movimenti di mercato.
12 marzo 2025

    Riesame dell'eccezionalismo statunitense in seguito all’acuirsi dell'incertezza e a grandi movimenti di mercato

    Di recente è diventato più difficile prevedere la direzione dei mercati finanziari a causa dell'incertezza commerciale/politica, ormai ai livelli del periodo della pandemia (Figura 1), e dei timori per il dominio tecnologico degli Stati Uniti in seguito all'ingresso di nuovi operatori e all'aumento delle spese in conto capitale. Gli Stati Uniti hanno messo a segno guadagni eccezionali: La capitalizzazione di mercato di Nvidia è aumentata di 10 volte dal 2022. I cicli possono variare, ma abbiamo già osservato questa tendenza durante il boom tecnologico del 2000 (Figura 2). Gli investitori si chiedono se le recenti turbolenze negli Stati Uniti siano semplicemente nuove opportunità di acquisto in fase di ribasso o se questa volta si tratti di qualcosa di diverso.

    Anche se l'eccezionalismo statunitense potrebbe non essere giunto al termine, è improbabile che l'ultimo decennio si ripeta. Dal 2020, si sono registrati afflussi per 1.200 miliardi di dollari USA verso i fondi azionari statunitensi a fronte di un modesto afflusso di 200 miliardi di dollari USA verso i fondi del resto del mondo (BoA Flow Show, 23/01/25). Se il mondo (esclusi gli Stati Uniti) dovesse registrare anche solo lievi miglioramenti rispetto agli Stati Uniti, potremmo assistere a significative inversioni di tendenza. Anche dopo la recente fase di ampliamento, molti divari di valutazione rimangono estremi.

    In questo Macro Insight, riconsideriamo l'eccezionalismo degli Stati Uniti e l'ampliamento a fronte di enormi cambiamenti. Le azioni europee e cinesi sono salite fino al 12-17%, sovraperformando gli Stati Uniti (MCSI), ma questa situazione durerà?

    Cerchiamo di rispondere a tre domande fondamentali:

    1. Come si presenta l'eccezionalismo degli Stati Uniti?
    2. I rischi stanno aumentando?
    3. Quali opportunità rimangono nel trading basato sull'ampliamento?