Aggiorna il browser

La tua sicurezza è molto importante per noi. Al fine di proteggere te e i nostri sistemi, stiamo apportando delle modifiche a tutti i siti Web di HSBC; pertanto, alcune delle versioni di browser Web meno recenti non potranno più accedere a questi siti. Generalmente, le ultime versioni di un browser (come Edge, Chrome, Safari, ecc.) e di una famiglia di sistemi operativi (come Microsoft Windows, MacOS) hanno le funzioni di sicurezza più aggiornate.

Se visualizzi questo messaggio, abbiamo rilevato che stai utilizzando un browser meno recente e non supportato. 

Come aggiornare il browser

La svolta politica della Cina a favore della crescita e le implicazioni per i mercati

Nel presente articolo, i nostri esperti di investimento analizzano le ripercussioni delle misure di stimolo della Cina sull'economia e i mercati azionari e obbligazionari cinesi.
30 ottobre 2024
    Scarica il report completoPDF, 2.44MB

    Punti chiave

    • Il recente annuncio di nuove misure di stimolo da parte della Cina mira a rilanciare la domanda interna, stabilizzare il mercato immobiliare, ripristinare la fiducia del mercato e mitigare i rischi associati al debito nascosto delle amministrazioni locali, degli sviluppatori immobiliari e delle banche. Siamo ancora in attesa di ulteriori dettagli di attuazione per una valutazione più precisa delle implicazioni macroeconomiche. Saranno inoltre probabilmente adottate altre misure di allentamento delle politiche
    • La netta svolta politica a favore della crescita dovrebbe contribuire a migliorare le prospettive di crescita ciclica e il conseguente slancio dei prezzi nel 2025. Riteniamo tuttavia che per un rilancio economico significativo saranno probabilmente necessari ulteriori stimoli (fiscali) sul fronte della domanda, da attuare in modo rapido ed efficace, il proseguimento degli sforzi per la stabilizzazione del settore immobiliare e riforme strutturali per riequilibrare l'economia e agevolare la transizione economica verso la qualità e una crescita sostenibile
    • Le prospettive per le azioni cinesi sono prudentemente ottimistiche. Gli interventi di politica monetaria, ampiamente anticipati, anche se sorprendenti in termini di aumento dell'entità, sono sicuramente utili. Riteniamo che i responsabili politici dovranno comunque adottare ulteriori misure di allentamento fiscale per incentivare i consumi e affrontare i problemi legati alla deflazione per ridare fiducia agli investitori in modo duraturo
    • Oltre alla riduzione di circa 50 pb dei tassi dei mutui esistenti, altre misure riguardanti il settore immobiliare dovrebbero contribuire a migliorare il sentiment e la domanda del mercato immobiliare nel breve termine. Il mercato obbligazionario cinese in dollari USA ha finora tratto vantaggio dalle misure di stimolo, i cui principali beneficiari sono stati gli sviluppatori immobiliari privati, seguiti dal settore industriale