Aggiorna il browser

La tua sicurezza è molto importante per noi. Al fine di proteggere te e i nostri sistemi, stiamo apportando delle modifiche a tutti i siti Web di HSBC; pertanto, alcune delle versioni di browser Web meno recenti non potranno più accedere a questi siti. Generalmente, le ultime versioni di un browser (come Edge, Chrome, Safari, ecc.) e di una famiglia di sistemi operativi (come Microsoft Windows, MacOS) hanno le funzioni di sicurezza più aggiornate.

Se visualizzi questo messaggio, abbiamo rilevato che stai utilizzando un browser meno recente e non supportato. 

Come aggiornare il browser

Reddito fisso indiano

Questo documento esamina i principali fattori chiave di supporto per le obbligazioni indiane, focalizzandosi su valutazioni, dinamiche macroeconomiche e considerazioni valutarie
21 settembre 2025
    Scarica il report completoPDF, 2.36MB

    Perché scegliere il reddito fisso in India ora?

    Opportunità di mercato

    Mercato investment grade con rendimenti relativamente interessanti

    Il rating del credito sovrano dell'India è stato recentemente innalzato da S&P Global, passando da BBB- a BBB. Il passaggio alla categoria investment grade superiore sblocca l’accesso a più ampi bacini di capitale a livello globale, riducendo il premio al rischio dell'India e abbassando i costi di finanziamento lungo le curve dei rendimenti sovrani e societari. Le obbligazioni indiane offrono già uno dei rendimenti investment grade più elevati e possono potenzialmente ottimizzare il rendimento di un portafoglio obbligazionario globale.

    L'India offre un differenziale di rendimento rispetto a molti mercati emergenti e sviluppati

    Rendimento titoli di Stato a 10 anni1 (percentuale)

    Nota 1: Fonte: Bloomberg, 29 agosto 2025.
    Nota 2: Fonte: S&P Global, Fitch Ratings, Moody's, Bloomberg, agosto 2025.
    Fonte: HSBC Asset Management, Bloomberg, agosto 2025.

    Forti afflussi

    Dopo la chiusura del periodo di inclusione nell'indice JPMorgan, il mercato obbligazionario continua a registrare forti afflussi esteri. Anche se in misura più limitata rispetto all’indice JPMorgan, le obbligazioni indiane saranno inserite nell'indice FTSE Emerging Markets Government Bond (EMGBI) a partire da settembre 2025. Nel tempo, l’aumento dei flussi attivi e passivi da parte degli investitori globali contribuirebbe a rafforzare la domanda, ampliare il mercato e comprimere i premi al rischio.

    27 mld di USD di afflussi esteri netti nelle obbligazioni indiane da settembre 2023

    Milioni di dollari USA3

    Vantaggi in termini di diversificazione

    L'aggiunta di obbligazioni indiane a un portafoglio obbligazionario globale potrebbe potenzialmente offrire vantaggi in termini di diversificazione, oltre a migliorare i rendimenti. Negli ultimi 10 anni i titoli di Stato indiani hanno sovraperformato in modo significativo i titoli di Stato globali e dei mercati emergenti. Anche la correlazione tra le obbligazioni indiane e le obbligazioni globali è stata bassa, a solo 0,15, negli ultimi 10 anni,3 supportando la tesi a favore delle obbligazioni indiane come fattore di diversificazione, soprattutto nell’attuale contesto di incertezza globale.

    Performance relativamente solida delle obbligazioni indiane

    Performance dell'indice a 10 anni, in termini di USD, ribasata a 1004

    Nota 3: NSDL, agosto 2025.
    Nota 4: Fonte: Markit, JPMorgan, FTSE, agosto 2025.
    Fonte: HSBC Asset Management, Bloomberg, agosto 2025.

    Fattori macroeconomici favorevoli

    Economia resiliente, contesto disinflazionistico

    L'innalzamento del rating del credito sovrano indiano da parte di S&P rafforza la resilienza economica dell'India, la marcata crescita del PIL, il miglioramento della posizione fiscale con l'estero, l'efficienza delle riforme strutturali e la maggiore stabilità economica rispetto al passato. Al contempo, l'inflazione indiana si è moderata, trainata dal calo dei prezzi alimentari e dalla maggiore stabilità dell’inflazione core. Nell'insieme, ciò crea un contesto favorevole e costruttivo per le obbligazioni indiane. La revisione della tassa sui beni e i servizi (GST) in India, annunciata all'inizio di settembre, potrebbe far aumentare il deficit fiscale, ma riteniamo che si tratterà di un aumento limitato che potrebbe essere compensato dalla riscossione di imposte dirette potenzialmente più elevate.

    Dati sull'inflazione migliori del previsto

    Aumento dell’IPC su base annua (%)5

    Nota 5: Fonte: Bloomberg, Reserve Bank of India, agosto 2025.
    Fonte: HSBC Asset Management, Bloomberg, agosto 2025.

    Margine di manovra per la banca centrale

    La Reserve Bank of India (RBI) ha mantenuto i tassi invariati nella riunione MPC di agosto, ma aveva anticipato i tagli nelle riunioni precedenti. Riteniamo che vi possa essere un margine di manovra per la seconda parte dell'anno, che dipenderà anche dalla valutazione delle incertezze relative ai dazi sulla crescita indiana.

    Rendimenti rispetto al tasso ufficiale

    (percentuale)6

    La resilienza esterna dovrebbe sostenere la rupia indiana

    Il cambiamento strutturale delle dinamiche della bilancia dei pagamenti in India, un trend di crescita degli IDE e consistenti riserve valutarie hanno ridotto la vulnerabilità esterna del Paese. Grazie a questi fattori, a cui si aggiunge un solido quadro macroeconomico, la rupia indiana è oggi più stabile che in passato. L'economia indiana, orientata al mercato interno, offre anche una maggiore resilienza, particolarmente preziosa a fronte della crescente incertezza del contesto finanziario globale.

    Le significative riserve in valuta estera della banca centrale ammortizzano la volatilità della rupia indiana

    Valuta rispetto a USD, volatilità annualizzata su 3 anni7

    Nota 6: Fonte: Bloomberg, RBI, agosto 2025.
    Nota 7: Fonte: Bloomberg, 22 agosto 2025. La volatilità è basata su dati settimanali.
    Fonte: HSBC Asset Management, Bloomberg, agosto 2025.

    Il reddito fisso in India con
    HSBC Asset Management

    Forte combinazione di presenza nazionale e globale

    • I gestori di portafoglio di Singapore e Hong Kong vantano un'esperienza significativa nel reddito fisso indiano e asiatico e sono supportati dalla piattaforma obbligazionaria globale di HSBC Asset Management
    • Sostenuti da notevoli risorse di investimento nel reddito fisso a livello nazionale in India, rafforzate dall'acquisizione di L&T Investment Management nel 2022
    • Il processo di investimento si basa su una solida ricerca proprietaria e sulla conoscenza dei mercati obbligazionari asiatici e indiani

    Stile flessibile, focus sulla qualità

    • Le obbligazioni che non sono classificate da agenzie globali sono rigorosamente selezionate in base alle nostre ricerche sul credito
    • Allocazione flessibile nei mercati delle obbligazioni indiane onshore e offshore

    Rigorosa selezione del credito e gestione del rischio

    • Applicazione di una solida disciplina di gestione del rischio
    • Ricorso alla curva dei tassi e alle posizioni creditizie per diversificare il rischio attivo

    Fonte: HSBC Asset Management, agosto 2025.

    I dati di rendimento esposti nel documento si riferiscono al passato e le performance passate non dovrebbero essere viste come un'indicazione dei rendimenti futuri. I rendimenti futuri dipendono, tra altre cose, dalle condizioni di mercato, dalla competenza del gestore del fondo, dal livello di rischio del fondo, dalle commissioni di gestione e dalle eventuali commissioni di ingresso/uscita. L'ammontare investito nel fondo può cambiare al rialzo e/o al ribasso a seconda dalle variazioni dei prezzi degli attivi e delle divise sottostanti. L'investitore potrebbe non recuperare l'ammontare inizialmente investito. Salvo indicazione contraria, l'inflazione non è stata considerata.

    I commenti e le analisi contenuti nel presente documento riflettono l'opinione di HSBC Asset Management sui mercati, in base alle informazioni disponibili il giorno della redazione del documento. Non costituiscono alcun tipo di impegno da parte di HSBC Asset Management, che non potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi decisione di investimento o disinvestimento presa sulla base del commento e/o delle analisi contenute nel presente documento.

    Qualsiasi previsione, proiezione o obiettivo ove previsto è puramente indicativo e non garantito in alcun modo.